L'aquaplaning è il pericoloso fenomeno di perdita di aderenza da parte di una vettura che percorre un tratto di strada allagato. E’ un fenomeno molto pericoloso per chi è al volante di un’automobile e può manifestarsi in modo improvviso causando anche incidenti gravi.

In caso di pioggia è sempre il caso di aumentare ulteriormente la concentrazione alla guida, ma è bene conoscere l’aquaplaning e capire come comportarsi per non farsi trovare impreparati.

Performance da 4x4, anche sulla strada

  • Brevi distanze di frenata e alta stabilità in curva.
  • Sicurezza e manovrabilità per il massimo piacere di guida.
  • Bassa resistenza al rotolamento ed eccellente grip.

Su ogni strada, in tutta sicurezza

  • Eccellente manovrabilità e ottime performance di frenata in strada e fuoristrada.
  • Buona protezione contro l’aquaplaning.
  • Grande precisione e stabilità di guida.

Ridotti spazi di frenata. Più sicurezza.

Pneumatici estivi per Van.

  • Viaggi in sicurezza grazie a spazi di frenata più brevi su strade bagnate.
  • Handling sicuro in tutte le situazioni, anche con carichi pesanti.
  • Resistenza al rotolamento notevolmente ridotta per un minore consumo di carburante e una maggiore efficienza.

Il brivido del grip

  • Black Chili per la massima aderenza in accelerazione, curva e frenata.
  • “Vettorizzazione della Forza” per il massimo controllo.
  • Aralon 350TM per la massima stabilità fino a 350 km/h.

Equilibrio perfetto per un piacere di guida straordinario

  • Frenata potenziata su asciutto e bagnato.
  • Grip e maneggevolezza al top.
  • Comfort ed efficienza di nuova generazione.

Eccellenza ecosostenibile

  • Resistenza al rotolamento ottimizzata per ridurre il consumo di carburante.
  • Massima sicurezza e performance in frenata sul bagnato.
  • Eccellenti caratteristiche di handling su asciutto e bagnato.

Le nostre sedi sul territorio

Slider

F.A.Q.

Risposte alle domande più frequenti fatte dai clienti

Dubbi o domande? Prova a cercare le risposte di seguito

Se prenoto la revisione presso di voi ma è scaduta nel frattempo posso circolare?

Purtroppo no. La prenotazione presso un qualsiasi centro privato o richiesta presso la motorizzazione civile non ha valore se il veicolo sopracitato risulta scaduto.

Con quale frequenza devo sottoporre la mia auto a revisione?

La scadenza della revisione di ogni veicolo è quadriennale – biennale, tranne che per alcuni veicoli dove è prevista la cadenza periodica annuale (trasporto pubblico di persone, maggiori di 3,5t, etc.).Quindi dopo la prima revisione dopo 4 anni, successivamente ogni 2.

Sono previste sanzioni per mancata revisione di un veicolo?

Il C.d.S in materia di revisione dei veicoli (art.80) prevede per la mancata revisione 155 euro di sanzione pecuniaria, e la sospensione della carta di circolazione.

Quanto tempo ho di proroga dopo la scadenza della revisione?

Purtroppo non esiste nessuna proroga in merito. La scadenza è mensile.

Credits by Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Web Agency login w